L’ecografia è un esame semplice e non invasivo utilizzato in moltissimi ambiti come prima indagine nell’esplorazione del corpo umano. Permette di identificare alterazioni patologiche degli organi, effettuare indagini specialistiche e controllare le fasi della gravidanza.
L’ecografia è una tecnica diagnostica per immagini che utilizza gli ultrasuoni emessi da una sonda appoggiata sul paziente per esplorare i tessuti sottostanti (non le ossa).
Nello specifico consente di ottenere l’immagine in tempo reale di organi interni, vasi sanguigni, strutture e sottostrutture del corpo, alla ricerca di dati diagnostici.
L’esame ecografico non comporta l’impiego di raggi X, non presenta alcun effetto collaterale ed è ripetibile più volte senza rischi per la salute (viene infatti comunemente impiegato anche sulle donne in gravidanza). L’ecografia è uno strumento di screening ideale nell’ambito della medicina preventiva e per diagnosticare eventuali alterazioni patologiche degli organi.
L’esame ecografico non è doloroso, né richiede particolari preparazioni. Viene eseguito da un medico radiologo e la sua durata è di circa 10 – 20 minuti.
L’ecografia consiste nell’applicazione di un gel conduttore sulla pelle – in corrispondenza degli organi da esplorare – ed il medico muoverà su di esso la sonda che emette e registra gli ultrasuoni. Gli ultrasuoni, impattando contro i diversi tessuti corporei (di muscoli, organi, ossa), verranno riflessi sul monitor (2D) a seconda della differente densità. Per l’ecografia degli organi addominali (in particolare fegato e colecisti) è necessario osservare il digiuno assoluto per almeno 6 ore prima dell’esame, mentre per l’ecografia agli organi pelvici (vescica, utero e ovaie, prostata) è necessario bere 1 litro d’acqua un’ora prima dell’esame, per avere la vescica piena.
L’offerta sanitaria include:
- Ecografia addome completo
- Ecografia addome inferiore
- Ecografia addome superiore
- Ecografia apparato urinario
- Ecografia cardiaca
- Ecografia caviglia
- Ecografia collo
- Ecografia ghiandole salivari
- Ecografia ginocchio
- Ecografia gomito
- Ecografia grossi vasi addominali
- Ecografia inguinale
- Ecografia mammaria
- Ecografia mano
- Ecografia muscolo – scheletrica
- Ecografia muscolo – tendinea
- Ecografia parti molli
- Ecografia piede
- Ecografia polmonare
- Ecografia polso
- Ecografia spalla
- Ecografia tiroide