Visita Specialistica al Seno

 

 

La visita senologica ha l’obiettivo di individuare o escludere la presenza di una patologia che interessa la mammella.

Questo tipo di valutazione, pur non essendo sempre sufficiente per formulare una precisa diagnosi è comunque utile per dare indicazioni personalizzate sull’iter diagnostico più opportuno da seguire per favorire la diagnosi precoce del tumore alla mammella.

La diagnosi precoce, sicuramente efficace nel caso del tumore alla mammella, permette di individuare la malattia nella fase iniziale del suo sviluppo offrendo alla donna maggiori possibilità di cura e di guarigione.

La visita senologica non è necessaria per le donne più giovani ma può essere effettuata almeno una volta per apprendere la tecnica dell’autopalpazione. E’ invece consigliata alla donna sopra i 40 anni, con l’esecuzione anche ogni 12/18 mesi, in base alle indicazioni del radiologo, della mammografia ed eventualmente dell’ecografia.